Vi proponiamo un nuovo incontro on line di testimonianze di famiglie adottive e affidatarie venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 21 alle 23. Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 19 gennaio 2023 affinché il link per l’accesso alla piattaforma Zoom possa essere spedito per tempo. Per informazioni 011 51 56 327 – …
Leggi »Affido e adozione: un cammino
Venerdì 25 novembre 2022 ore 21 – Parrocchia Santa Rita da Cascia – Torino Serata di testimonianze di famiglie adottive e affidatarie organizzato dall’Ufficio per la pastorale della Famiglia in collaborazione con AiBi, Papa Giovanni XXIII, Famiglie per l’accoglienza, La pietra scartata, e altri. A questa serata faranno seguito due …
Leggi »Progetto CONFIDO (in voi)
Il Progetto Confido del Forum delle associazioni familiari (http://progettoconfido.it) è un progetto di innovazione sociale che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza delle pratiche di affido, adozione e tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati su tutto il territorio italiano. Le associazioni coinvolte nel Progetto Confido operano da decenni e …
Leggi »Il bene che permane
Dialoghi di Famiglie per l’Accoglienza Itaca Edizioni, Bologna 2020 In questo libro vibrano storie di accoglienza, nei racconti di adulti e giovani, di genitori e figli, di chi accoglie e di chi è accolto. Esperienze spesso faticose, a volte drammatiche – vissute in modo speculare da genitori che hanno accolto …
Leggi »AFFIdarsi
Rassegna cinematografica dedicata alle tematiche dell’affido familiare. un progetto curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e sostenuto dalla Città di Torino, Casa dell’Affidamento e Fondazione CRT. Il primo appuntamento è in programma per domenica 26 gennaio alle ore 15,00 presso il Centro Studi Sereno Regis (Via Garibaldi 13 a Torino) …
Leggi »Allontanamento zero
È stata presentata dalla Giunta Regionale del Piemonte a fine novembre 2019 un Disegno di legge Regionale avente come titolo: “Allontanamento Zero”: Interventi a sostegno della genitorialità e norme per la prevenzione degli allontanamenti. Un gruppo di Associazioni che nella Regione si occupano di tutela di minori, affidamento, adozione ed …
Leggi »Affidi familiari: non servono più?
Desideriamo condividere le nostre preoccupazioni e proposte – brevemente esposte nel documento del Tavolo nazionale affido «Cinque principi per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia» (il documento si può scaricare dal sito www.anfaa.it) – e per chiedere aiuto per quei bambini che per la loro …
Leggi »L’accoglienza è…
Una serata per parlare di affido e di adozione a Torino. Venerdì 22 novembre 2019 ore 21.00 – Parrocchia S. Francesco di Sales – Via Malta 42 – Torino Una serata di confronto sul tema dell’accoglienza. Destinatari dell’incontro sono le famiglie adottive e quanti si interrogano sulla possibilità dell’adozione …
Leggi »Dopo Bibbiano SOS affido
Dal 27 giugno scorso, da quando cioè è esplosa l’inchiesta di Bibbiano, in Italia si parla molto di affido familiare. E quando le parole sono troppe è molto facile che diventino tanto approssimative da risultare confuse. Parole a sproposito, idee confuse. Così che, per tante persone, affido è diventato sinonimo …
Leggi »«L’accoglienza è…»: Percorsi su Adozione e Affido
L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Torino da tempo promuove percorsi rivolti alla diffusione della cultura dell’accoglienza attraverso iniziative organizzate dalle associazioni Ai.Bi., Famiglie per l’Accoglienza, Comunità Papa Giovanni XXIII, Adottiamo e Amici di Don Bosco, che si sono costituite in un tavolo permanente. L’attività delle associazioni del tavolo è sostenuta …
Leggi »