Ha colpito il coraggio con il quale l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha affrontato la situazione dei 49 cittadini del mondo prigionieri su due navi al largo dell’Isola di Malta in balia del disumano atteggiamento pilatesco della politica nostrana sommato alla debolezza della politica Europea. “Siamo pronti ad accogliere” …
Leggi »francorosada
Barconi
Dove finisce la Sicilia? Nel Maghreb. Sembra la pensassero così i siciliani che, tra la fine dell’800 e gli inizi del Novecento, se ne andarono emigranti, con i barconi, in Tunisia. La Tunisia era allora sotto protettorato francese, che aveva portato con sé investimenti che si tradussero in lavori pubblici, …
Leggi »52° giornata della pace
Il coordinamento interconfessionale “Noi siamo con voi” propone anche quest’anno il 1° gennaio «Convivere. La pace, il bene più grande». Tutte le comunità religiose sono invitate dalle 18 alle 19.45 all’Arsenale della Pace di piazza Borgo Dora 61 a Torino per un incontro di riflessione e preghiera condivisa per la …
Leggi »La surrogata spegne l’adozione
“La fecondazione assistita è fondamentalmente costruita intorno alla filiazione genetica”, afferma Sheela Saravanan, indiana, tra le più autorevoli studiose di Gestazione per altri (Gpa), femminista dichiarata. “In India molti genitori benestanti si affidano alla maternità surrogata nonostante abbiano già adottato, soddisfacendo così il desiderio di figli geneticamente legati a loro. La maternità …
Leggi »Un’Europa accogliente e includente
Il Natale che si avvicina ci ricorda, ancora una volta, la triste realtà dell’inasprirsi dei conflitti a livello internazionale e le tragiche vicende legate all’immigrazione nel nostro Paese e non solo. Non possiamo non sentirci responsabili, fare finta che blocchi e respingimenti possano servire a qualcosa e nel frattempo si …
Leggi »Un patto per la natalità
Giornata per la vita 2019 La mancanza di un lavoro stabile e dignitoso spegne nei più giovani l’anelito al futuro e aggrava il calo demografico, dovuto anche ad una mentalità antinatalista che, “non solo determina una situazione in cui l’avvicendarsi delle generazioni non è più assicurato, ma rischia di condurre …
Leggi »Il nuovo direttivo del Forum
Comunicato stampa del 1° Dicembre 2018 È Roberto Gontero il nuovo Presidente regionale del Piemonte eletto stamattina dalle Associazioni cattoliche presenti in Regione e che a vario titolo si occupano di famiglia. Roberto Gontero ha 57 anni, è sposato con Letizia, padre di 3 figli e nonno di 5 nipoti, …
Leggi »Social o dis-social?
La tecnologia come una grande opportunità e non come un’esperienza che può ostacolare il tuo ben-essere personale. Incontro con Roberto Alborghetti, autore del libro “Social o dis-social?”. Lunedì 10 dicembre 2018, ore 18,00 c/o Istituto Salesiano san Domenico Savio, viale Rimembranze, 19 Bra (CN). Per scaricare la locandina AGESC Bra
Leggi »Le religioni del libro
Credo in un solo Dio A cura di don GianFranco Sivera, già Direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Torino 12 dicembre 2018, ore 15,30 c/o Centro Italiano Femminile, corso Matteotti, 11 – 4° piano – Torino Per l’intero calendario degli incontri C.I.F. – Volantino Le religioni del Libro
Leggi »Mio figlio partirà per il Kenya come volontario. Io non lo fermerò
Siamo consapevoli che non si salva il mondo con le nostre opere, ma nei due anni di convivenza con quelle popolazioni siamo stati educati a non aver paura di una cultura diversa, del colore diverso della pelle o di una diversa religione. Caro direttore, Le scrivo dopo aver letto gli …
Leggi »
Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – Regione Piemonte Ecco un altro sito Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – @forumfamiglie siti