Domenica 17 dicembre 2023 ore 18,00 Centro OASI Laura Vicuña Via Laura Vicuña, 8 – Tetti Francesi – Rivalta (TO) Tanti sono i temi che interessano e assillano le famiglie, tante sono le realtà che aderiscono al Forum, tante sono le sfide che impegnano la Chiesa italiana. Per questo motivo …
Leggi »I figli: un costo o un valore?
Martedì 31 ottobre si è tenuto presso la Camera dei Deputati un convegno dal titolo “Dal costo del figlio al valore sociale ed economico della natalità” organizzato dal Forum Nazionale delle Famiglie. Il convegno ha visto la presenza, oltre a quella di Adriano Bordignon, presidente nazionale del Forum, del ministro …
Leggi »SETTIMANA DELLA FAMIGLIA 2023
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA Qui trovate il volantino della settimana. Per ulteriori dettagli: Sabato 25 marzo Associazione Incontro Matrimoniale Ore 9-18 Parrocchia Santa Croce, Torino UN FINE SETTIMANA PER LA FAMIGLIA Per genitori e figli Info e iscrizioni: iscrizioni.piemonte@wwme.it Associazione Incontro Matrimoniale Ore 9-18 Casa del Pellegrino, Villanova d’Asti UN FINE …
Leggi »Il bilancio degli ultimi tre anni
Nella nostra Regione come anche in tutta Italia la famiglia ha confermato sul campo di essere insostituibile capitale sociale, incessante generatore di bene comune e preziosa risorsa di coesione sociale e di solidarietà, nonostante le crisi economiche, quelle politiche, la pandemia ed ora la guerra nell’Est dell’ Europa. Le reti …
Leggi »Contro il gioco d’azzardo patologico
Il Forum delle Associazioni Familiari del Piemonte aderisce alla proposta di legge regionale d’iniziativa popolare, per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico. In Piemonte, si sono succedute due leggi sulla regolamentazione del gioco d’azzardo, una nel 2016 e una nel 2021. L’impianto normativo in vigore, …
Leggi »Torino si avvia a diventare Comune amico della famiglia
La Città di Torino ha deciso di aderire al Network Family in Italia, istituito nel 2017 dalla Provincia Autonoma di Trento, dal Comune di Alghero e dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, per ottenere la certificazione di “Comune Amico della Famiglia”. Al sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, il Forum, attraverso il suo presidente …
Leggi »Caro don Roberto: auguri!
“Mi consola sapere che come cristiani non siamo certamente una potenza, né dobbiamo esserlo. Non abbiamo da offrire a queste nostre città nulla di tutto ciò che esse possono trovare già altrove e in abbondanza. Possiamo offrire, però, quello che nella nostra povertà Cristo ha deposto e depone continuamente in …
Leggi »Un appello per la pace
Il Forum delle associazioni familiari del Piemonte aderisce al manifesto del movimento pacifista A.G.iTe. che ha fatto suo l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra e per una soluzione pacifica del conflitto. Per il testo del manifesto clicca qui!
Leggi »Un Comune amico della famiglia
Venerdì 1° ottobre Druento ha ricevuto la Certificazione di Comune Amico della Famiglia, nata grazie all’invenzione, nel 2007, del marchio “Family” in Trentino. Oggi più di 2 milioni di italiani vivono in Comuni che hanno ricevuto questa certificazione. Il Trentino, amministrato negli ultimi anni sia dal centrosinistra sia dal centrodestra, …
Leggi »In Piemonte qualcosa si muove
Oggi, 16 giugno, è stata una giornata molto significativa per le famiglie del Piemonte: prima la delibera in Consiglio regionale a favore dell’attuazione della legge sul Fattore Famiglia, poi la richiesta, che ha incontrato un’attenzione favorevole, per l’istituzione, nell’ambito della IV commissione, di una sottocommissione che abbia specifiche competenze in …
Leggi »