Vi proponiamo un nuovo incontro on line di testimonianze di famiglie adottive e affidatarie venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 21 alle 23. Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 19 gennaio 2023 affinché il link per l’accesso alla piattaforma Zoom possa essere spedito per tempo. Per informazioni 011 51 56 327 – …
Leggi »Affido e adozione: un cammino
Venerdì 25 novembre 2022 ore 21 – Parrocchia Santa Rita da Cascia – Torino Serata di testimonianze di famiglie adottive e affidatarie organizzato dall’Ufficio per la pastorale della Famiglia in collaborazione con AiBi, Papa Giovanni XXIII, Famiglie per l’accoglienza, La pietra scartata, e altri. A questa serata faranno seguito due …
Leggi »Progetto CONFIDO (in voi)
Il Progetto Confido del Forum delle associazioni familiari (http://progettoconfido.it) è un progetto di innovazione sociale che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza delle pratiche di affido, adozione e tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati su tutto il territorio italiano. Le associazioni coinvolte nel Progetto Confido operano da decenni e …
Leggi »RU486: al via l’aborto fai da te
La pillola abortiva Ru486 potrà essere assunta, senza ricovero obbligatorio, fino alla nona settimana di gestazione. Queste le nuove linee guida per l’aborto farmacologico che saranno emanate dal Ministero della Salute, anticipate nei giorni scorsi dal Ministro Speranza. Secondo le nuove direttive,trascorsi 30 minuti dall’ingerimento della pillola Ru486, sarà possibile tornare immediatamente …
Leggi »L’accoglienza è…
Una serata per parlare di affido e di adozione a Torino. Venerdì 22 novembre 2019 ore 21.00 – Parrocchia S. Francesco di Sales – Via Malta 42 – Torino Una serata di confronto sul tema dell’accoglienza. Destinatari dell’incontro sono le famiglie adottive e quanti si interrogano sulla possibilità dell’adozione …
Leggi »Dopo Bibbiano SOS affido
Dal 27 giugno scorso, da quando cioè è esplosa l’inchiesta di Bibbiano, in Italia si parla molto di affido familiare. E quando le parole sono troppe è molto facile che diventino tanto approssimative da risultare confuse. Parole a sproposito, idee confuse. Così che, per tante persone, affido è diventato sinonimo …
Leggi »«L’accoglienza è…»: Percorsi su Adozione e Affido
L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Torino da tempo promuove percorsi rivolti alla diffusione della cultura dell’accoglienza attraverso iniziative organizzate dalle associazioni Ai.Bi., Famiglie per l’Accoglienza, Comunità Papa Giovanni XXIII, Adottiamo e Amici di Don Bosco, che si sono costituite in un tavolo permanente. L’attività delle associazioni del tavolo è sostenuta …
Leggi »La surrogata spegne l’adozione
“La fecondazione assistita è fondamentalmente costruita intorno alla filiazione genetica”, afferma Sheela Saravanan, indiana, tra le più autorevoli studiose di Gestazione per altri (Gpa), femminista dichiarata. “In India molti genitori benestanti si affidano alla maternità surrogata nonostante abbiano già adottato, soddisfacendo così il desiderio di figli geneticamente legati a loro. La maternità …
Leggi »Dove lo butto?
“DOVE LO BUTTO ?” STORIE DI AMBIENTE E DISAMBIENTATI UNO SPETTACOLO TEATRALE PER PARLARE DI ACCOGLIENZA Il tavolo diocesano su affido e adozione e le associazioni che ne fanno parte, nell’ambito delle iniziative a favore di una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, hanno organizzato uno spettacolo teatrale per bambini e …
Leggi »Sempre solo dalla parte dei figli?
Vorremmo esprimere la nostra solidarietà alla donna che, restata incinta 29 anni fa, a 18 anni a seguito di una violenza, ha scelto di portare a termine la gravidanza e di non riconoscere la bimba che ha messo al mondo: contattata dal Tribunale per i minorenni dopo tanti anni su …
Leggi »