Lunedì 30 settembre 2019 ore 19.30 Salone Parrocchiale | Via Le Carre 2 | VILLARBASSE (TO) Stiamo vivendo da anni una crisi economica ed una crisi di valori che toccano le imprese e le persone che in esse vi lavorano. E’ arrivato il momento di attuare un’economia che metta al …
Leggi »Legge 194: parlarne si può
A 40 anni dall’approvazione della 194, che ha regolamentato il ricorso all’aborto, affermato «il valore della vita umana fin dal suo inizio», e riconosciuto la necessità di «tutela sociale della maternità», non tutta la legge è stata applicata. È rimasto inevaso soprattutto l’articolo 2 che prevede la possibilità di «superare …
Leggi »Ricami di luce sulla città
L’attrattiva del tempo moderno Sabato 10 marzo 0re 15-18 Sermig, via borgo Dora, 61 Torino 2008-2018 ricordando Chiara Lubich In questi ultimi anni la ricorrenza dell’anniversario è stata occasione per approfondire il pensiero, la vita, e la testimonianza di Chiara Lubich sotto diversi aspetti: il dialogo ecumenico (2011), il carisma …
Leggi »Forti senza violenza
VENERDÌ 5 MAGGIO 2017, ORE 21 :00 STADIO OLIMPICO PINEROLO VIALE GRANDE TORINO 2 Prevenzione al bullismo e alla violenza – educazione alla pace – formazione al valore della vita – prevenzione al disagio giovanile – sensibilizzazione alla solidarietà – sviluppo del dialogo fra le generazioni – formazione alla mondialità, apertura …
Leggi »Siate una famiglia! 1° aprile a Torino
Convegno 1° aprile “Siate una famiglia” Quest’anno ricorre il 50° dalla nascita di Famiglie Nuove. Per questo il 1° aprile organizziamo un pomeriggio presso il Sermig a Torino, con messa e cena di solidarietà a seguire, per ricordare Chiara Bozza del Programma: h. 14.45 Presentazione, canti, tema di Chiara sulla …
Leggi »Chiara e la famiglia
Domenica 12 marzo il movimento dei Focolari organizza un incontro sul tema: Chiara e la famiglia. “La famiglia è fondata sull’amore… Un amore che cresce e si supera di continuo”. Vi aspettiamo presso il Teatro Parrocchiale di San Lorenzo a Ivrea, Via Cascinette. Programma: 12:30 – Pranzo condiviso, ognuno porta qualcosa, per cominciare …
Leggi »Mamma e papà, venite a scuola!
Quando è tempo di elezione dei rappresentanti di classe, l’opportunità spesso viene vissuta con difficoltà, senso di abbandono e impotenza. Anche per un mancato adeguamento normativo di un istituto nato in altra epoca e contesto storico. Occuparsi dei propri figli occupandosi della loro scuola è lavorare per il bene comune. …
Leggi »IL SESSO COME DONO
La formazione dei ragazzi, in famiglia e a scuola, sul tema della sessualità è un argomento sempre al centro di dibattiti e polemiche, specie dopo che l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha deciso di adottare appositi standard, a volte contestati. Tra le iniziative disponibili in questo campo, non sono molte …
Leggi »