lunedì , 13 Gennaio 2025

AIART

Da più di 60 anni l’AIART vigila, tutela ed educa gli utenti dei media. E lo fa con passione e competenza nell’ottica della sua ispirazione al messaggio cristiano, ai principi della Carta Costituzionale e preservando la sua autonomia e il suo sguardo plurale.

EDUCARE al DIGITALE: MISSION IMPOSSIBLE?

Un percorso per genitori promosso da Aiart Piemonte e Casa Santa Giulia all’interno del progetto GEN D Venerdì 8 novembre 2024 – h. 21.00 Bambini e adolescenti nel mondo digitale: nuove modalità comunicative e relazioni educative prof. Luca Botturi professore di “Media” in educazione presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Giovedì …

Leggi »

Il profumo dei mandarini

La presentazione a Torino del libro “Il profumo dei mandarini” di Rosa Mazzarello Fenu – l ’evento pubblico promosso dalle associazioni del Forum delle Famiglie nell’ambito della “Settimana della Famiglia in Piemonte edizione 2023,”è stato curato dal Centro Italiano Femminile- CIF Piemonte e dall’Associazione Cittadini Mediali – AIART. Clicca qui …

Leggi »

Sul futuro del cristianesimo

Quante volte sogniamo piani apostolici espansionisti, meticolosi e ben disegnati, tipici dei generali sconfitti! Così neghiamo la nostra storia di Chiesa… (EG 96) ——————————————————————————- Il Centro Italiano Femminile di Torino e il Forum delle Famiglie del Piemonte , dopo i due incontri sul tema della Teoria del Genere, ve ne …

Leggi »

Dalla mondovisione all’endovisione

1967, 25 giugno: si accende il satellite nei cinque continenti (26 paesi circa) con Our World, prima produzione televisiva in diretta. I Beatles, Maria Callas, Pablo Picasso, solo per citarne alcuni, entrarono così nelle case di circa settecento milioni di telespettatori con le loro produzioni e i loro racconti per …

Leggi »