Sabato 20 gennaio 2018, ore 10,30-12,30, istituto Virginia Agnelli, via Paolo Sarpi 123, Torino. Domande e risposte su “il valore della parità”, XIX rapporto Consiglio nazionale Scuola Cattolica. Per saperne di più: 26196472_1398562430266262_2793574329333897709_n.pdf
Leggi »francorosada
Famiglia, gender e dintorni: 10 marzo 2018
Il Centro Italiano Femminile di Torino e il Forum delle Famiglie del Piemonte propongono due incontri sul tema della Teoria del Genere presso la Sala Conferenze di Corso Matteotti 11 (scala A quarto piano). Relatore: Dottor Franco Rosada esperto di scienze religiose. 1° incontro: sabato 3 febbraio 2018 – ore …
Leggi »Sempre solo dalla parte dei figli?
Vorremmo esprimere la nostra solidarietà alla donna che, restata incinta 29 anni fa, a 18 anni a seguito di una violenza, ha scelto di portare a termine la gravidanza e di non riconoscere la bimba che ha messo al mondo: contattata dal Tribunale per i minorenni dopo tanti anni su …
Leggi »LA MIA CASA È LA TUA
L’Associazione Famiglie per l’Accoglienza, con le associazioni Amici dei Bambini e Comunità papa Giovanni XXIII, è lieta di informarvi che venerdì 1 dicembre ore 21.00, in collaborazione con l’Ufficio Pastorale della Famiglia, sarà proiettato il film – documentario “LA MIA CASA È LA TUA” presso il teatro Giulia di Barolo …
Leggi »Fede e terapia
Per una rinnovata accoglienza della vita umana Novara, 24-25 novembre 2017 Seminario diocesano S. Gaudenzio, via Monte S. Gabriele, 60 Questo convegno dedicato a Fede e terapia, cioè all’elaborazione del lutto per la morte prenatale, naturale o procurata. Nella sua prodigiosa unicità il concepimento d’un bambino è la novità assoluta e …
Leggi »I 10 anni del Forum di Cuneo
In occasione dei dieci anni dalla nascita del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari, siete tutti invitati alla ricorrenza che verrà ricordata domenica 3 dicembre a Busca (CN) presso il Teatro Civico (Vicolo Teatro n. 1) alle ore 16 come da invito allegato. Sarà un evento pensato per le famiglie e pertanto estendiamo …
Leggi »Piemonte family friendly
Il progetto “Piemonte family friendly” nasce dalla volontà di allestire spazi pubblici di accoglienza idonei al nutrimento e all’igiene del lattante opportunamente individuati sul territorio regionale in collaborazione con l’Associazione Coordinamento Nazionale Vivere Onlus. Obiettivo del progetto è quello di creare un punto “Piemonte family friendly” in tutti i Comuni piemontesi, al fine di offrire alla famiglia intesa …
Leggi »Torino: asili e natalità
Far quadrare i bilanci non è facile e il Comune di Torino ha la necessità di reperire risorse fresche con risparmi sulla gestione delle varie attività. Una di queste è la gestione dei trasporti tramite la controllata GTT ove si cerca di mantenere servizi efficienti e nel contempo ridurre i …
Leggi »Smartphone: come saperne una più di tuo nipote
Ci vediamo per tre sabati: 11-18-25 novembre ore 10-12 in sede (corso Matteotti 11 4° piano) per aggiornarci sull’uso dello smartphone che teniamo in tasca e che nostro nipote sa usare meglio di noi, anche correndo rischi. L’invito è rivolto a tutti i soci e simpatizzanti delle associazioni che aderiscono …
Leggi »«L’accoglienza è…»
Una serata per parlare di affido e di adozione Venerdì 27 ottobre 2017 alle 21 presso il Punto Familia in Via G. Casalis 72 a Torino Una serata di confronto sul tema dell’accoglienza. Destinatari dell’incontro sono le famiglie adottive e quanti si interrogano sulla possibilità dell’adozione e dell’affido, assieme alle comunità …
Leggi »