Genitori fuori tempo massimo, fecondazione omologa, eterologa, utero in affitto. E, intanto, tanti bambini già nati attendono una famiglia che voglia loro bene! Adozione e affidamento sembrano non essere più di moda in Italia, anche le Istituzioni sembrano remare contro. Invece si può essere genitori comunque… Per saperne di più …
Leggi »Forti senza violenza
VENERDÌ 5 MAGGIO 2017, ORE 21 :00 STADIO OLIMPICO PINEROLO VIALE GRANDE TORINO 2 Prevenzione al bullismo e alla violenza – educazione alla pace – formazione al valore della vita – prevenzione al disagio giovanile – sensibilizzazione alla solidarietà – sviluppo del dialogo fra le generazioni – formazione alla mondialità, apertura …
Leggi »Scuole paritarie e tagli di bilancio
Lettera aperta dei parroci e dell’Arcivescovo Nosiglia alla Sindaca di Torino Chiara Appendino “Signora Sindaca Appendino, siamo i parroci di Torino responsabili di scuole paritarie per l’infanzia in città. Insieme all’arcivescovo ci siamo riuniti per esaminare le conseguenze della scelta annunciata dal Comune di Torino di tagliare, nella misura del …
Leggi »FAMIGLIA È FRATERNITÀ
SULLE ORME DI SAN FRANCESCO 29 e 30 aprile 2017, Un week-end per le famiglie di Piemonte e Valle d’Aosta Due giorni di condivisione, gioco, relax e crescita insieme LA GIOIA DELLA VITA INSIEME: EMOZIONI IN CAMMINO! Vogliamo scoprire la bellezza della vita di coppia e familiare alla luce di …
Leggi »L’ora di religione
Non è “l’ora dei cattolici” e neppure è rimasta confinata in un angolo, sebbene “all’epoca della firma del nuovo Concordato pochi avrebbero scommesso sulla tenuta di questo insegnamento, che oggi invece mostra di essere ancora vitale, con un tasso di adesione di poco inferiore al 90% nella media nazionale”. A …
Leggi »L’Italia senza nascite
Nel 2016 il numero medio di figli avuti non è stato inferiore a quello del 2015, il valore è infatti rimasto attorno a 1,27 per le donne di cittadinanza italiana e a 1,95 nel 2016. Quello che è successo è che le trentenni, ovvero il pilastro centrale delle potenziali madri, …
Leggi »Si può e si deve comunicare
Le possibilità offerte dai nuovi media sono almeno tante quanti i rischi, se si studia il fenomeno senza preconcetti. Innanzitutto, dopo decenni di comunicazioni monodirezionali, i social hanno riportato la comunicazione al modello originale dello scambio, dove ognuno è emittente e ricevente allo stesso tempo, parla, ascolta, comprende e risponde …
Leggi »Internet 2.0, che cos’è?
Il Forum Famiglie Piemonte ha una pagina Facebook che però ha raccolto solo 138 “mi piace” dopo due settimane di intensa campagna promozionale. Cosa non ha funzionato a INNOVA2, l’incontro del 14 gennaio al Sermig che ha visto 68 partecipanti da tutto il Piemonte? Come mai solo 10 tra di …
Leggi »Tutti insieme per matrimonio e famiglia
Sosteniamo insieme il matrimonio e la famiglia in Europa: Il matrimonio – unione permanente e fedele tra un uomo e una donna col proposito di fondare una famiglia. Famiglia – un padre, una madre e i loro figli. Relazione familiare – la relazione legale tra due sposi o tra un …
Leggi »Adozioni e affido familiare
Venerdì 24 febbraio, ore 21 presso la parrocchia Maria Regina Mundi di Nichelino- Via Nostra Signora di Lourdes si terrà un incontro per parlare di Accoglienza, in particolare di Adozione e Affido Familiare. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Famiglia della diocesi di Torino e vede la collaborazione di tre nostre realtà: …
Leggi »