I prossimi mesi potrebbero essere una proficua occasione affinché la politica provi a generare del buono per la famiglia, soprattutto considerando il metafisico nulla democristiano (o quasi) che è stato disposto sul tema dal dopoguerra a oggi, se non con interventi spot, scientificamente non coordinati, ma chirurgicamente finalizzati al voto …
Leggi »Relazioni d’amore
La relazione è il cuore pulsante di una cultura della cura che va promossa in ogni luogo e in ogni momento dell’esistenza umana. La cultura della cura è, innanzitutto, un modus vivendi che si contrappone alla cultura dello scarto. È una cultura che si batte per la difesa della vita …
Leggi »Industria 4.0
Sabato 20 maggio a Torino il Movimento Cristiano Lavoratori ha tenuto un interessante convegno dal titolo Industria 4.0 (forse meglio: economia 4.0). Ecco alcune parole chiave tratte dai diversi interventi: disintermediazione, distopia, MISE, Digital innovation HUB, Patentino della robotica, Luddismo. Tutto chiaro? Un po’ difficile! Ma questo pensiero vi sarà …
Leggi »Industria 4.0 – Dottrina sociale 4.0
Per la locandina dell’evento clicca qui!
Leggi »Laboratorio Colori e emozioni
Laboratori di arte e lettura con l’illustratrice Silvia Carnaroglio. Tra colori, musica e racconti scopriamo le nostre emozioni. Per i bambini dai 3 ai 6 anni. Venerdì 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio, 26 maggio 2017. Centro di Consultazione Familiare, Via dal Pozzo 8, Vercelli. Dalle 16.30 alle 18.00. Per …
Leggi »Solo figli ad ogni costo?
Genitori fuori tempo massimo, fecondazione omologa, eterologa, utero in affitto. E, intanto, tanti bambini già nati attendono una famiglia che voglia loro bene! Adozione e affidamento sembrano non essere più di moda in Italia, anche le Istituzioni sembrano remare contro. Invece si può essere genitori comunque… Per saperne di più …
Leggi »Forti senza violenza
VENERDÌ 5 MAGGIO 2017, ORE 21 :00 STADIO OLIMPICO PINEROLO VIALE GRANDE TORINO 2 Prevenzione al bullismo e alla violenza – educazione alla pace – formazione al valore della vita – prevenzione al disagio giovanile – sensibilizzazione alla solidarietà – sviluppo del dialogo fra le generazioni – formazione alla mondialità, apertura …
Leggi »Scuole paritarie e tagli di bilancio
Lettera aperta dei parroci e dell’Arcivescovo Nosiglia alla Sindaca di Torino Chiara Appendino “Signora Sindaca Appendino, siamo i parroci di Torino responsabili di scuole paritarie per l’infanzia in città. Insieme all’arcivescovo ci siamo riuniti per esaminare le conseguenze della scelta annunciata dal Comune di Torino di tagliare, nella misura del …
Leggi »FAMIGLIA È FRATERNITÀ
SULLE ORME DI SAN FRANCESCO 29 e 30 aprile 2017, Un week-end per le famiglie di Piemonte e Valle d’Aosta Due giorni di condivisione, gioco, relax e crescita insieme LA GIOIA DELLA VITA INSIEME: EMOZIONI IN CAMMINO! Vogliamo scoprire la bellezza della vita di coppia e familiare alla luce di …
Leggi »AGeSC: perché?
Istituto Maria Ausiliatrice – P.za Maria Ausiliatrice, 27 – TORINO Sabato 8 aprile 2017 ritrovo ore 09,45 Trovate di seguito la convocazione all’Assemblea AGeSC Provinciale Torino che, come sempre itinerante, farà tappa questa volta in Istituto dove non esiste il Comitato AGeSC. In questo caso da un momento di condivisione fra …
Leggi »