La denatalità? Servono sostegni concreti alle giovani coppie
Abbiamo scritto ad Avvenire per rilanciare l’impegno ad una grande alleanza capace di tenere insieme tutte le forze e ad agire sul piano culturale ma anche quello, economico, organizzativo, educativo e di riconoscimento sociale.
“La denatalità non è quindi semplicemente un effetto di dinamiche culturali ineluttabili e fuori dalla nostra portata, ma comprende fattori legati allo sviluppo economico, una profonda crisi di equità e giustizia sociale tra le generazioni e tra i territori, uno sguardo sulla famiglia storicamente percepita dalle istituzioni come un dato di fatto o un “luogo dei problemi” piuttosto che la vera e strategica risorsa per il Paese.
La nostra responsabilità è quella di agire per garantire un futuro capacitante e sostenibile, dove le giovani coppie possano sentirsi sostenute nel fare scelte importanti dal punto di vista personale, sapendosi stimate e supportate da un ecosistema favorevole”.
Leggi l’articolo completo: https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-denatalita-servono-sostegni-concreti-alle-giovani-coppie