La 14a edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” ci invita a riflettere su un tema cruciale: come accompagnare i nostri figli mentre crescono, imparando a fare un passo indietro al momento giusto. In un tempo in cui gli adulti faticano a lasciare spazio e i ragazzi sembrano disorientati, educare significa anche saper costruire distanze sane, spazi di libertà e confronto.
Ascolteremo storie di attesa, cura e fiducia reciproca, anche fuori dai nostri confini culturali (Geda). Toccheremo il tema del corpo come primo “teatro” della crescita e delle relazioni (Di Chio). Parleremo di adolescenza come tempo di conflitti che sono spesso evitati o repressi, ma che devono essere riconosciuti come opportunità di crescita (Novara); e di come aiutare i ragazzi a riconoscere e custodire i propri sogni, senza confonderli con quelli degli adulti (Rossetti).
Come nelle ultime edizioni, saranno proposti due percorsi di approfondimento in piccoli gruppi: occasioni preziose per confrontarsi direttamente con professionisti e altri genitori, condividendo dubbi e scoperte.
Perché accompagnare chi cresce significa anche imparare a farlo con rispetto, pazienza e consapevolezza.
Questa edizione prevede dunque 4 conferenze e 2 cicli di approfondimento: visualizza il programma completo.
Si parte GIOVEDI’ 16 OTTOBRE 2025, ore 21.00… per finire mercoledi’ 25 MARZO 2026
Le conferenze dalla seconda alla quarta saranno organizzate in presenza e in contemporanea videoconferenza.
Come sempre è necessario prenotarsi (seguire le istruzioni sul sito).