giovedì , 28 Settembre 2023
Home / Comunicati

Comunicati

Famiglia e natalità: da dove ripartire?

Vi aspettiamo venerdì 22 settembre alle ore 21 presso la tensostruttura area pedonale via Jacopo Durandi, 13 – Torino. Nell’ambito di Together 2023 – Le politiche che servono – un’iniziativa della Piazza dei Mestieri, si parlerà di: Famiglia e natalità. Da dove ripartire? Interverranno Adriano Bordignon, Presidente Nazionale Forum delle …

Leggi »

AGESC Piemonte: nuovo direttivo

Agesc Piemonte: Marina Frola nuovo presidente sino al 2026 Il 10 luglio si è svolta in modalità on line l’Assemblea regionale elettiva per il triennio 2023-2026 dell’Agesc (Associazione genitori scuole cattoliche) Piemonte. Sono stati votati all’unanimità: Marina Frola, presidente; Cosimo Nisi, vicepresidente; Gianna Pierini Indelicato, segretaria; Maria Manuela Mina, tesoriera; …

Leggi »

Famiglie e centri estivi per i figli

Famiglie e centri estivi per i figli Il 9 luglio, come Forum , siamo intervenuti a Rainews24 sul tema Centri Estivi. Malgrado l’impegno di molte amministrazioni comunali la questione centri estivi resta un nervo scoperto per le famiglie. Costi non sostenibili (soprattutto per chi ha più figli) e abbandono dei …

Leggi »

Commissione di Vigilanza RAI

Commissione di Vigilanza RAI Giovedì 6 giugno il Forum delle Associazioni Familiari è stato audito in Commissione di Vigilanza #RAI in merito al nuovo contratto di servizio. Raccontare la famiglia in modo adeguato e porre all’attenzione, nei modi più appropriati, i temi della natalità e delle relazioni di cura e …

Leggi »

La famiglia e i Media

La famiglia e i Media Giovedì 6 giugno il Forum delle Associazioni Familiari si è incontrato con la Commissione di Vigilanza RAI. Di seguito un passaggio dell’intervento del Presidente Adriano Bordignon. “Nell’immaginario mediatico, nazionale e internazionale, la famiglia occupa da sempre uno spazio di grande rilevanza. Occorre però constatare come, …

Leggi »

Festa delle case famiglia e dell’accoglienza

Per festeggiare insieme i 50 anni dall’apertura della prima Casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII e celebrare la bellezza dell’aprire la propria famiglia a chi è nel bisogno abbiamo organizzato la FESTA DELLE CASE FAMIGLIA E FAMIGLIE ACCOGLIENTI, . L’appuntamento è per SABATO 15 LUGLIO dalle ore 14,30 presso il santuario Nostra Signora delle Grazie di …

Leggi »

Ecco la sestina finalista

Ecco la sestina finalista Il Forum delle Associazioni Familiari annuncia la sestina finale della seconda Edizione del Premio Città del Libro e della Famiglia La serata finale si terrà il 1° luglio, in piazza della Repubblica a #Pontremoli (Ms) in quell’occasione proclamato il vincitore dell’edizione 2023. I giurati confidano che …

Leggi »

Affidamenti familiari e scelte politiche nazionali e regionali

Sabato 10 giugno 2023 ore 17,30, Centro OASI Laura Vicuña, Via Laura Vicuña, 8 – Tetti Francesi – Rivalta (TO) Ne parleranno: Marco Griffini, presidente nazionale di Amici dei Bambini (Ai.Bi.) Rossano Santuari, vicepresidente naz. di Famiglie per l’Accoglienza Alessia Rossato, referente naz. minori della Comunità Papa Giovanni XXIII in …

Leggi »

I quindici finalisti del premio letterario

I quindici finalisti del premio letterario Sono stati svelati i 15 libri in concorso per la sestina finale del Premio “Pontremoli Città del Libro e della Famiglia”. Tantissimi i titoli segnalati dai lettori, dalle associazioni, dagli editori e dagli stessi autori, segno che il Premio è ormai considerato “patrimonio comune”. …

Leggi »

Gli Stati Generali della Natalità 2023

“Inverno demografico”, “culle vuote”: tante definizioni e poca concretezza, fino ad ora, intorno a un tema da cui passa il futuro del Paese. Il declino demografico avviatosi dal 2015 è stato accentuato dagli effetti dell’epidemia Covid-19. Il nuovo record di poche nascite (392.598 nascite nel 2022) e l’elevato numero di decessi (più di 700mila), …

Leggi »