Alessandra e Roberto Mura con don Roberto Atzori, Responsabili Italia Associazione Apostolato per la famiglia L’Associazione si riconosce come filiazione civile dell’esperienza ecclesiale denominata “Incontro Matrimoniale” che aderisce al movimento internazionale “Worldwide Marriage Encounter” – Incontro Matrimoniale – che dal 1978 è l’espressione italiana di World Wide Marriage Encounter (WWME) …
Leggi »ACCOGLI il futuro
Accogli il futuro. Una lettura prospettica delle 5P della sostenibilità Il manuale, realizzato dal Forum delle associazioni familiari, intende offrire una guida di facile lettura e immediatamente comprensibile per adottare nel quotidiano comportamenti di cittadinanza globale. L’obiettivo è sviluppare nei lettori le competenze dei nuovi cittadini globali e fornire esempi …
Leggi »Italiani nel 2050: 5 milioni in meno
Agli Stati Generali della Natalità sono stati gli stessi leader delle maggiori formazioni politiche ad ammettere il grave errore compiuto negli anni passati e cioè quello di non aver mai fatto le necessarie e strategiche politiche familiari che avrebbero garantito, come nelle altre Nazioni, un futuro più sereno per tutti… …
Leggi »Torino: incontro mondiale famiglie
Domenica 26 giugno 2022 presso il Colle don Bosco (Frazione Morialdo, 30) viene organizzato l’Incontro Mondiale delle Famiglie promosso da Diocesi di Torino, la Famiglia Salesiana e il Forum Famiglie. Per partecipare alla X edizione compilare il modulo di iscrizione. P R O G R A M M A Ore 9.00 Ritrovo …
Leggi »Crisi demografica, invertire il trend “Si può fare”
Il 12 e 13 maggio si terrà a Roma la II edizione degli Stati Generali della natalità. “Si può fare!: tra visione e concretezza” è questo il motto della seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, l’unica kermesse italiana dedicata al tema della natalità, organizzata dalla neonata Fondazione per la natalità, presieduta da Gigi …
Leggi »Ripartiamo con #1euroafamiglia
Abbiamo sperato che gli effetti della pandemia sulle famiglie potessero essere meno pesanti con la ripresa delle attività, ma dalle mail che continuiamo a ricevere purtroppo non sembra che le cose stiano andando molto meglio. La proposta del progetto #1euroafamiglia ha avuto una risposta inaspettata, cosa che ci ha impegnati …
Leggi »FERTILITY DAY, FORUM FAMIGLIE: “SALUTE E CONCILIAZIONE PER FAR RIPARTIRE LA NATALITÀ”
FERTILITY DAY, FORUM FAMIGLIE: “SALUTE E CONCILIAZIONE PER FAR RIPARTIRE LA NATALITÀ” «Il Fertility day sia occasione per rilanciare le politiche della natalità ad ampio raggio. Bene una giornata dedicata al connubio salute e maternità, ma le donne devono anche essere messe nelle condizioni di fare figli e lavorare e …
Leggi »Stati Generali della Natalità
E’ stato un grande evento! un punto di svolta della politica italiana che su questo tema si è trovata d’accordo senza eccezioni. Ora bisogna fare in modo che la natalità riprenda a salire. In questo ci può aiutare la relazione del prof. Blangiardo, presidente ISTAT. 2021_05_14_Stati generali natalità_slim
Leggi »Meglio posti di lavoro o la salute pubblica?
Oltre venti associazioni del mondo cattolico e del volontariato rinnovano l’invito al presidente Cirio e all’assemblea della Regione Piemonte che venga lasciata inalterata la legge 9 del 2016, allora approvata all’unanimità, legge che, limitando la presenza delle slot machines e delle sale da gioco sul territorio, ha permesso la riduzione …
Leggi »Gontero: la famiglia finalmente al centro
Nei giorni scorsi il Senato ha approvato in via definitiva la legge delega sull’Assegno unico per i fi gli, misura universale che assorbe tutti i precedenti sostegni (bonus bebè, assegni familiari per i dipendenti, ecc…), dando un assetto più razionale al complesso delle politiche a favore della famiglia. L’Assegno unico, …
Leggi »