25 Aprile 2018: Lancio del progetto #Dònàti Giorno 25 Aprile 2018, presso il Galoppatoio di Villa Borghese, abbiamo lanciato il progetto “Dònáti” (i due accenti non sono un caso), per sensibilizzare le famiglie italiane alla bella possibilità dell’affido e dell’adozione. In Italia, oggi, quasi 15.000 tra bambini e ragazzi sono …
Leggi »Daniele Nardi
“Vita e Famiglia. Antidoti all’omologazione culturale”, di Gian Luigi Gigli
“Vita e Famiglia. Antidoti all’omologazione culturale”, di Gian Luigi Gigli Oggi, giovedì 24 gennaio, presso palazzo Maffei Marescotti, a Roma, la presentazione del volume “Vita e Famiglia. Antidoti all’omologazione culturale”, di Gian Luigi Gigli, per iniziativa dell’Osservatorio parlamentare “Vera Lex?”, coordinato dall’on. Domenico Menorello. Interverrà, tra gli altri, il Presidente …
Leggi »Sabato 26 gennaio con #Dònàti il Forum Famiglie rilancia il valore di adozione e affido
Sabato 26 gennaio con #Dònàti il Forum Famiglie rilancia il valore di adozione e affido Venti eventi in contemporanea in ciascuna regione italiana per rilanciare il tema dell’accoglienza familiare e del valore morale, sociale ed economico che l’incontro tra infanzia abbandonata e coppie sposate senza figli può generare attraverso l’adozione o l’affido, restituendo un papà …
Leggi »Povertà, De Palo: “Famiglie, donne e giovani meritano giustizia”
Povertà, De Palo: “Famiglie, donne e giovani meritano giustizia” “Anche dal Cnel arriva forte l’appello alle istituzioni e all’universo politico ed economico a riforme strutturali e interventi coraggiosi di sostegno alle famiglie, alle donne e ai giovani, le realtà che da sempre tengono in piedi i nostro Paese nonostante difficoltà …
Leggi »Reddito, De Palo: “Per i figli minorenni preveda almeno 250 euro al mese”
Reddito, De Palo: “Per i figli minorenni preveda almeno 250 euro al mese” “Il Forum Famiglie chiede che il Reddito di cittadinanza preveda almeno 250 euro al mese per ogni figlio minorenne a carico di una famiglia bisognosa, anziché i 100 euro mensili attuali: è la metà di quanto viene valutato un …
Leggi »Affido Condiviso. Il contributo del Forum delle Associazioni Familiari
Affido Condiviso. Il contributo del Forum delle Associazioni Familiari Ecco il contributo del Forum al dibattito in merito alla riforma dell’affido condiviso – contributo reso necessario dalle sollecitazioni di molte associazioni, preoccupate dagli effetti di questa riforma sulla vita dei figli di coppie separate. Proprio per rispondere a questo bisogno il …
Leggi »Famiglia, De Palo: “Da presidente Casellati segnali importanti di attenzione alla natalità”
Famiglia, De Palo: “Da presidente Casellati segnali importanti di attenzione alla natalità” “L’incontro avuto con la presidente del Senato Casellati è stato particolarmente significativo, perché ha confermato l’interesse istituzionale e personale che la seconda carica dello Stato ha nei riguardi dei temi della natalità e delle politiche fiscali che rendano giustizia alle famiglie: è …
Leggi »Manovra, De Palo: “Parlamento recepisca emendamenti pro-famiglia”
Manovra, De Palo: “Parlamento recepisca emendamenti pro-famiglia” “I parlamentari di maggioranza e opposizione hanno ricevuto il pacchetto di emendamenti che il Forum delle Associazioni Familiari ha proposto e presentato per rilanciare la natalità e far ripartire il Paese: ora è il momento di recepirlo concretamente nell’attività di modifica della Legge …
Leggi »CONSIGLIO DIRETTIVO 2018 – 2022
CONSIGLIO DIRETTIVO 2018 – 2022 Presidente De Palo Gianluigi Vicepresidenti Colombo Maria Grazia Associazione genitori scuole cattoliche Ciccarelli Emma Forum Lazio Tesoriere Giuseppe Ficini Movimento Cristiano Lavoratori Consiglieri Bassi Vincenzo Unione giuristi cattolici italiani Budano Gianluca Acli – Ass. cristiane lavoratori italiani Caltabiano Alfredo Ass. …
Leggi »IMMISCHIATI A SCUOLA: I RISULTATI DI UNA SEMINA SILENZIOSA
IMMISCHIATI A SCUOLA: I RISULTATI DI UNA SEMINA SILENZIOSA Se è vero che le fotografie sono la miglior forma di sintesi per certificare le novità importanti, queste sono davvero emblematiche: appena qualche anno fa era ancora immane la fatica che bisognava fare per convincere i genitori ad andare nella scuola …
Leggi »