È sempre bello diventare mamma. Ma qualche volta anche difficile. Ci possono essere problemi economici: una famiglia già numerosa, lo stipendio che non basta, il lavoro che manca. Ci può essere paura, solitudine, l’abbandono dei familiari, il rifiuto stesso della maternità. Ci possono essere altri problemi. Sostenendo Progetto Gemma, da …
Leggi »francorosada
Settimana della famiglia 2020: RINVIATA!
Dal 13 al 22 marzo, a causa della negativa congiuntura sanitaria, a Torino e cintura NON si terranno più gli eventi promossi dalle associazioni aderenti al Forum per promuovere e sostenere le famiglie salvo quelli della Coldiretti nell’ambito dell’iniziativa Campagna Amica. Le associazioni che hanno aderito all’iniziativa sono: AGESC, AIART, …
Leggi »Cos’è la coppia perché te ne curi?
Accompagnare i primi anni di matrimonio Convegno regionale per operatori della pastorale familiare sabato 15 febbraio 2020, ore 9-13 Istituto Agnelli, Corso Unione Sovietica 312, Torino È previsto il servizio di animazione: segnalare la presenza dei figli nell’iscrizione. Per ulteriori informazioni clicca qui!
Leggi »AFFIdarsi
Rassegna cinematografica dedicata alle tematiche dell’affido familiare. un progetto curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e sostenuto dalla Città di Torino, Casa dell’Affidamento e Fondazione CRT. Il primo appuntamento è in programma per domenica 26 gennaio alle ore 15,00 presso il Centro Studi Sereno Regis (Via Garibaldi 13 a Torino) …
Leggi »Allontanamento zero
È stata presentata dalla Giunta Regionale del Piemonte a fine novembre 2019 un Disegno di legge Regionale avente come titolo: “Allontanamento Zero”: Interventi a sostegno della genitorialità e norme per la prevenzione degli allontanamenti. Un gruppo di Associazioni che nella Regione si occupano di tutela di minori, affidamento, adozione ed …
Leggi »Newsletter Ufficio Famiglia gennaio 2020
È stato appena pubblicato il secondo numero della newsletter dell’Ufficio Famiglia della diocesi di Torino, uno strumento che speriamo possa aiutare i gruppi, le comunità, le associazioni a conoscere meglio le diverse iniziative ed opportunità che vengono proposte a servizio della famiglia. Il formato pdf in A4 permette di poter …
Leggi »A servizio dell’uomo
Solo uno sviluppo buono ed un’economia che risponda anche a criteri etici sono in grado di sostenere la qualità della vita in tutti i suoi aspetti, compreso quello ambientale e quello propriamente spirituale della persona umana. Economia e tecnologia, infatti, devono tenere sempre presente il servizio all’uomo e alla sua …
Leggi »Affidi familiari: non servono più?
Desideriamo condividere le nostre preoccupazioni e proposte – brevemente esposte nel documento del Tavolo nazionale affido «Cinque principi per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia» (il documento si può scaricare dal sito www.anfaa.it) – e per chiedere aiuto per quei bambini che per la loro …
Leggi »Natale e il presepio
Il presepe fa parte da molti secoli, fin dal tempo di San Francesco nel 1100 circa, della tradizione storica, culturale, artistica e sociale oltre che religiosa del popolo italiano. La scuola è certamente uno dei luoghi più importanti per far conoscere e apprezzare dagli studenti tutto ciò che riguarda un …
Leggi »Nel deserto parlerò al tuo cuore
Come tradurre l’esortazione apostolica «Amoris Laetitia» – là dove invita a far sentire coloro che hanno nel proprio percorso una storia di divorzio e vivono una nuova unione non «scomunicati» ma «parte della Chiesa» – in azioni concrete? Come manifestare quell’accoglienza e rispetto, che permeano tutti i passaggi dell’Esortazione, nei …
Leggi »