“Come ufficio scolastico interprovinciale non abbiamo dato il patrocinio alla rappresentazione teatrale “Fa’fafine, mi chiamo Alex e sono un dinosauro” in quanto riteniamo che certi temi così delicati debbano essere affrontati dalle famiglie e non dalla scuola. Inoltre ci siamo attivati e abbiamo mandato una circolare in tutte le scuole …
Leggi »francorosada
Il consultorio familiare Francesca Baggio
Sede: via Giobert, 56 -14100 Asti; Tel. 0141 531288. Orario di apertura: Tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 18.30 sabato e festivi esclusi. L’attività più impegnativa e continuativa che caratterizza il CIF di Asti è la promozione e il sostegno del consultorio familiare CIF “Francesca Baggio”, unico consultorio CIF in …
Leggi »L’irrilevanza del mondo cattolico
La crisi della famiglia non è colpa della lobby Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali: ndr) o della massoneria, ma dipende semplicemente dal fatto che siamo meno bravi di loro. Dalla nostra abbiamo gli oratori e le possibilità della catechesi. L’85 per cento dei bambini che frequentano la scuola statale …
Leggi »La nuova scuola
Nuovi asili nido, una maturità senza il quizzone e l’esame di terza media senza prova Invalsi e senza seconda lingua straniera agli scritti sono alcune delle novità degli otto decreti legislativi attuativi della riforma della legge 107 sulla scuola, approvati ieri dal Consiglio dei ministri. È una rivoluzione ancora non …
Leggi »Benedizione dei figli adottati
Accogliere un figlio adottivo e benedire il suo arrivo: è questo il desiderio della Diocesi di Torino, che ha deciso di affiancare il percorso civile dell’adozione con un cammino spirituale e la celebrazione del Rito di Benedizione che sarà celebrato: Domenica 22 gennaio 2017 alle ore 16. Alla celebrazione – …
Leggi »Fame di mamma
Nel cuore della notte, quando ormai le luci di casa sono spente e i bambini dovrebbero essere a dormire il cellulare di servizio della Casa Famiglia “Il Sorriso” inizia a suonare: un numero privato, la voce di un operatore che avvisa che una bimba di poco più di un anno …
Leggi »Emergenza educazione
L’educazione è la vera e grande emergenza nazionale. Non essere gravemente allarmati e non fare nulla per risolverla vuol dire condannare il nostro Paese ad una sempre maggior involuzione economica e sociale. Che adulti, che cittadini, che lavoratori saranno infatti i ragazzi di queste generazioni abbandonate alla complessità dei tempi …
Leggi »Anche la pace in famiglia è nonviolenza
Se l’origine da cui scaturisce la violenza è il cuore degli uomini, allora è fondamentale percorrere il sentiero della nonviolenza in primo luogo all’interno della famiglia. È una componente di quella gioia dell’amore che ho presentato nello scorso marzo nell’Esortazione apostolica Amoris laetitia, a conclusione di due anni di riflessione …
Leggi »Bonus famiglia 2017
Per il prossimo anno, sono state introdotte e confermate dalla Legge di Stabilità 2017 quattro forme di bonus alle famiglie. Sono stati confermati: – il bonus bebè; – il voucher babysitter e asilo nido. La legge di Bilancio ha poi introdotto per il 2017: – il bonus mamma domani; – il bonus nido. Si …
Leggi »Famiglie e comuni: il bene in rete
Le politiche familiari ripartono dal basso. Che vuol dire raccogliere le buone prassi del territorio, metterle in rete, raccontarle all’amico amministratore che abita nel paese vicino e moltiplicare per due, per tre, per cento le iniziative che servono per espandere il bene comune a misura di famiglia. Semplice no? E …
Leggi »