Il presepe fa parte da molti secoli, fin dal tempo di San Francesco nel 1100 circa, della tradizione storica, culturale, artistica e sociale oltre che religiosa del popolo italiano. La scuola è certamente uno dei luoghi più importanti per far conoscere e apprezzare dagli studenti tutto ciò che riguarda un …
Leggi »Nel deserto parlerò al tuo cuore
Come tradurre l’esortazione apostolica «Amoris Laetitia» – là dove invita a far sentire coloro che hanno nel proprio percorso una storia di divorzio e vivono una nuova unione non «scomunicati» ma «parte della Chiesa» – in azioni concrete? Come manifestare quell’accoglienza e rispetto, che permeano tutti i passaggi dell’Esortazione, nei …
Leggi »Nell’interesse dei cittadini
L’associazione GIC Forum organizza, con il patrocinio della Circoscrizione 7 della Città di Torino quattro incontri su: – 9 novembre: IL MERCATO DELL’ ENERGIA Conoscere la propria situazione per tutelarsi. – 16 novembre LA TECNOCRAZIA DIGITALE Consapevolezza e difesa dalle tecnologie digitali che imbrigliano la nostra vita. – 23 novembre …
Leggi »Lettera aperta agli Onorevoli del Piemonte
Legge di Stabilità – Assegno Unico per figlio Il Forum delle Associazioni Familiari, raccogliendo le istanze delle famiglie di tutta Italia, lo scorso 17 ottobre, ha portato passeggini e seggioloni vuoti in Piazza di Montecitorio, per richiamare la politica alla responsabilità che più le appartiene: investire sul presente delle famiglie …
Leggi »Minoranza creativa
Nel suo viaggio di ritorno dalla visita nella Repubblica Ceca, papa Benedetto XVI definì le comunità cristiane di quel paese “minoranze creative”. Questa fu la sua risposta ad un giornalista, nel corso della consueta intervista aerea: «Normalmente sono le minoranze creative che determinano il futuro, e in questo senso la …
Leggi »L’accoglienza è…
Una serata per parlare di affido e di adozione a Torino. Venerdì 22 novembre 2019 ore 21.00 – Parrocchia S. Francesco di Sales – Via Malta 42 – Torino Una serata di confronto sul tema dell’accoglienza. Destinatari dell’incontro sono le famiglie adottive e quanti si interrogano sulla possibilità dell’adozione …
Leggi »Essere genitori, un’arte imperfetta
L’associazione Famiglia al centro propone l’ottava edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” che affronterà il tema della RESPONSABILITÀ. La strada che conduce a un’esistenza piena passa attraverso il senso di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Desideriamo che i nostri figli vivano in modo responsabile la propria vita, …
Leggi »Famiglia e fraternità
Io accolgo te, noi accogliamo voi 2 e 3 novembre 2019, dalle 14:30 di sabato alle 16:00 di domenica Due giorni di condivisione, formazione, relax e crescita insieme Un percorso per il tema dell’accompagnamento analizzando il capitolo 8 dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia Questa volta saremo introdotti alla visione di misericordia …
Leggi »Dopo Bibbiano SOS affido
Dal 27 giugno scorso, da quando cioè è esplosa l’inchiesta di Bibbiano, in Italia si parla molto di affido familiare. E quando le parole sono troppe è molto facile che diventino tanto approssimative da risultare confuse. Parole a sproposito, idee confuse. Così che, per tante persone, affido è diventato sinonimo …
Leggi »Beati noi quando…
5 – 6 ottobre 2019 Villa Lascaris – Pianezza Week-end di Formazione per Coppie e Operatori di Pastorale Familiare I Centri di Preparazione al Matrimonio e l’Ufficio Pastorale della Famiglia organizzano il 5 – 6 ottobre 2019 a Villa Lascaris – Pianezza un week-end di Formazione per coppie e operatori di pastorale familiare. Interveranno don Mario …
Leggi »