Una delle principali materie di competenza del Parlamento Europeo è il bilancio. Controllare il bilancio, e in particolar modo decidere sull’allocazione delle risorse, costituisce l’atto preminentemente politico del Parlamento europeo e la massima espressione della democrazia rappresentativa del Continente. Su un budget totale di 960 miliardi di euro, il bilancio …
Leggi »SOCIAL O DIS-SOCIAL?
Stare (bene) nella Rete, senza perdersi. Incontri con Roberto Alborghetti, autore di “Librofonino” (Quindici) e “Social o dis-social?” (Funtasy editrice). Eventi organizzati da Comitato Agesc Provinciale Torino in collaborazione con i Comitati AGeSC di Istituto per genitori e ragazzi. Da lunedì 11 marzo a venerdì 15 marzo. Per la location e …
Leggi »Il nostro direttivo
Il 15 febbraio il consiglio direttivo ha eletto la nuova formazione che guiderà il Forum Provinciale delle Associazioni Familiari nei prossimi 3 anni. Sono Gianfelice e Imelda Demarie i nuovi Presidenti, sposati da 36 anni con due figlie. Già responsabili Regionali e Nazionali di Incontro Matrimoniale che hanno guidato dal …
Leggi »«L’accoglienza è…»: Percorsi su Adozione e Affido
L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Torino da tempo promuove percorsi rivolti alla diffusione della cultura dell’accoglienza attraverso iniziative organizzate dalle associazioni Ai.Bi., Famiglie per l’Accoglienza, Comunità Papa Giovanni XXIII, Adottiamo e Amici di Don Bosco, che si sono costituite in un tavolo permanente. L’attività delle associazioni del tavolo è sostenuta …
Leggi »Telecamere in classe?
Ogni volta che i media riportano, e lo fanno sempre con grande enfasi, che un docente è stato arrestato/indagato per maltrattamenti nei confronti di qualche bambino si consuma un attacco generalizzato al valore della scuola e alla professionalità di tutti gli insegnanti. Sicuramente si tratta di azioni che non dovrebbero …
Leggi »FATTORE FAMIGLIA: al rush finale la Legge Regionale sul tema
Negli ultimi sei mesi il Forum delle Associazioni familiari avuto numerosi incontri in Regione per promuovere l’approvazione del progetto di legge sul Fattore Famiglia (PdL n.250 8 maggio 2017) che riprende quanto già approvato dalla Regione Lombardia (L.R. 27 marzo 2017, n. 10). Ringraziamo i Consiglieri Caputo e Appiano che …
Leggi »#donati per l’adozione e l’affido
In occasione della campagna nazionale sull’adozione e l’affido familiare organizzato dal Forum Nazionale della Famiglie la nostra associazione vi propone un’agile sussidio sul tema. Lo potere richiedere gratuitamente a formazionefamiglia@libero.it oppure lo potete scaricare all’indirizzo https://www.gruppifamiglia.it/Sussidi/Adozione_e_affidamento_ADA.pdf
Leggi »E’ vita, è futuro con i coniugi De Palo
Il 3 febbraio ricorre la 41° Giornata nazionale per la vita, e pensiamo che sia una importante occasione per ricordarci reciprocamente che tutti siamo chiamati a testimoniare “una speranza affidabile nel domani di ogni donna e ogni uomo” traendo forza da “quello che possiamo riconoscere dell’opera sorgiva di Dio, in …
Leggi »Gigi De Palo a Bra!
Sabato 2 febbraio alle ore 10,00 presso la sala conferenze del centro polifunzionale Giovanni Arpino, Largo Della Resistenza, 15 BRA. Gigi De Palo presenterà la sua ultima fatica di coppia: il libro Fare famiglia. Segue dibattito con l’autore. Ingresso gratuito: siete tutti invitati! Fate circolare la locandina dell’incontro BRA.pdf
Leggi »Reddito di maternità
Siamo un paese che continua ad invecchiare. La popolazione anziana, over 65, rappresenta ormai il 22,3% della popolazione, contro una media europea del 19,4%. “Fino quando pensiamo di proseguire su questa strada?”, si domanda Valter Boero, promotore di un progetto di legge di iniziativa popolare che chiede di erogare a …
Leggi »