Una serata per parlare di affido e di adozione Venerdì 27 ottobre 2017 alle 21 presso il Punto Familia in Via G. Casalis 72 a Torino Una serata di confronto sul tema dell’accoglienza. Destinatari dell’incontro sono le famiglie adottive e quanti si interrogano sulla possibilità dell’adozione e dell’affido, assieme alle comunità …
Leggi »Pellegrinaggio a Vicoforte (CN)
Famiglie per l’accoglienza Anche quest’anno vi proponiamo di condividere con noi il gesto del Pellegrinaggio che vuole segnare l’inizio dell’anno sociale di Famiglie per l’Accoglienza. E’ un gesto che ci vede insieme per affermare che la nostra realtà fa parte di una storia più grande. Sarà l’occasione per chiedere alla …
Leggi »Quoziente familiare
I prossimi mesi potrebbero essere una proficua occasione affinché la politica provi a generare del buono per la famiglia, soprattutto considerando il metafisico nulla democristiano (o quasi) che è stato disposto sul tema dal dopoguerra a oggi, se non con interventi spot, scientificamente non coordinati, ma chirurgicamente finalizzati al voto …
Leggi »Quando cade il dialogo
Ecco l’appello lanciato il 30 maggio 2017 da mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, all’amministrazione comunale e alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil della Città e del territorio. «Vivo con apprensione e preoccupazione la caduta di dialogo che si è venuta a creare tra l’amministrazione comunale, i sindacati e …
Leggi »UP 57: Festa in famiglia
L’Unità pastorale 57 della diocesi di Torino, in collaborazione con l’Ufficio famiglia diocesano e il Forum delle Associazioni familiari del Piemonte organizza, dall’8 all’11 giugno la Festa in famiglia 2017. Per il programma dettagliato vedi locandina FIF 2017
Leggi »Relazioni d’amore
La relazione è il cuore pulsante di una cultura della cura che va promossa in ogni luogo e in ogni momento dell’esistenza umana. La cultura della cura è, innanzitutto, un modus vivendi che si contrappone alla cultura dello scarto. È una cultura che si batte per la difesa della vita …
Leggi »Industria 4.0
Sabato 20 maggio a Torino il Movimento Cristiano Lavoratori ha tenuto un interessante convegno dal titolo Industria 4.0 (forse meglio: economia 4.0). Ecco alcune parole chiave tratte dai diversi interventi: disintermediazione, distopia, MISE, Digital innovation HUB, Patentino della robotica, Luddismo. Tutto chiaro? Un po’ difficile! Ma questo pensiero vi sarà …
Leggi »Industria 4.0 – Dottrina sociale 4.0
Per la locandina dell’evento clicca qui!
Leggi »Laboratorio Colori e emozioni
Laboratori di arte e lettura con l’illustratrice Silvia Carnaroglio. Tra colori, musica e racconti scopriamo le nostre emozioni. Per i bambini dai 3 ai 6 anni. Venerdì 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio, 26 maggio 2017. Centro di Consultazione Familiare, Via dal Pozzo 8, Vercelli. Dalle 16.30 alle 18.00. Per …
Leggi »Il diritto alla bigenitorialità
La “bigenitorialità” è un principio consolidato da tempo in molti ordinamenti europei ed è presente nella “Convenzione sui diritti dei fanciulli” sottoscritta a New York nel 1989 e resa esecutiva in Italia con L.176 del 1991. In Italia si riconosce il principio della bigenitorialità attraverso l’affido condiviso per i figli di coppie separate anche non sposate al …
Leggi »