Associazioni cattoliche sul fine vita: “Fermo rifiuto di ogni atto di eutanasia in tutte le sue forme” COMUNICATO STAMPA 1. In vista dell’imminente decisione della Corte Costituzionale sul tema del fine vita, chiediamo che il Parlamento, consapevole delle proprie responsabilità istituzionali, eserciti pienamente e tempestivamente la propria funzione legislativa in …
Leggi »FAMIGLIA, DE PALO: BASTA LITIGI SULLA PELLE DELLE FAMIGLIE. SI CONVOCHI TAVOLO TECNICO SULL’ASSEGNO UNICO”
FAMIGLIA, DE PALO: BASTA LITIGI SULLA PELLE DELLE FAMIGLIE. SI CONVOCHI TAVOLO TECNICO SULL’ASSEGNO UNICO” “Siamo contenti della grande attenzione che viene finalmente data al tema drammatico della denatalità e alla proposta di assegno unico che abbiamo formulato in tempi non sospetti, che ha avuto riscontro positivo da parte di …
Leggi »ISTAT, DE PALO: “IL DECLINO DEMOGRAFICO ITALIANO? FRUTTO DELL’ASSENZA DI POLITICHE FAMILIARI”
ISTAT, DE PALO: “IL DECLINO DEMOGRAFICO ITALIANO? FRUTTO DELL’ASSENZA DI POLITICHE FAMILIARI” “Se tre indizi fanno una prova, come insegnano i ‘padri’ dell’investigazione, allora quello che stiamo vivendo è il decennio del ‘delitto perfetto’: quello ai danni degli abitanti del nostro Paese, che vanno via all’estero in cerca di sistemi …
Leggi »FAMIGLIA, DE PALO: “UNA LEGGE DI BILANCIO COME LO SCORSO ANNO SAREBBE UN FALLIMENTO PER LE FAMIGLIE”
FAMIGLIA, DE PALO: “UNA LEGGE DI BILANCIO COME LO SCORSO ANNO SAREBBE UN FALLIMENTO PER LE FAMIGLIE” “Eravamo convinti due mesi fa e lo siamo tanto più oggi: la partita vera sul destino delle famiglie italiane si giocherà con la prossima Legge di Bilancio. È dalle risposte o meno che …
Leggi »Affidi, lettera aperta del Forum Famiglie ai direttori dei quotidiani dopo i fatti di Reggio Emilia
Affidi, lettera aperta del Forum Famiglie ai direttori dei quotidiani dopo i fatti di Reggio Emilia “Sono tante le belle e buone storie di accoglienza affidataria, progetti adeguatamente gestiti pur nelle difficoltà di un sistema fragile, che hanno garantito a tanti bambini la serenità necessaria per crescere in modo sano …
Leggi »Maternità, Colombo/Ciccarelli: “Lavoratrice incinta porta in sé un valore sociale, urge cambiamento culturale”
Maternità, Colombo/Ciccarelli: “Lavoratrice incinta porta in sé un valore sociale, urge cambiamento culturale” “Non è possibile, per non perdere il proprio lavoro, dover rischiare la salute del bimbo che si porta in grembo e la propria. Quanto emerso dal caso milanese è purtroppo vero. È un problema culturale: diventare mamma …
Leggi »Affidi, De Palo/Orselli: “Chi ha sbagliato paghi, ma si rilanci a dovere l’istituto dell’affido in Italia”
Affidi, De Palo/Orselli: “Chi ha sbagliato paghi, ma si rilanci a dovere l’istituto dell’affido in Italia” “La grave notizia di cronaca che arriva dalla provincia di Reggio Emilia interpella il Forum delle associazioni familiari e tutte le famiglie delle diverse associazioni che da anni operano per l’accoglienza di minori in …
Leggi »Italiani e stranieri
Come associazioni e movimenti ecclesiali della diocesi di Torino abbiamo apprezzato la dichiarazione del nostro arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia in occasione della Festività di San Giovanni, con la quale ha evidenziato come le 43 persone sulla nave Sea Watch stiano vivendo una situazione di “grave e ingiusta sofferenza” e ha espresso la disponibilità …
Leggi »Giornata vedove, Forum Famiglie: “Scorporare pensione di reversibilità dal reddito e cumulare i contributi del defunto non goduti”
Giornata vedove, Forum Famiglie: “Scorporare pensione di reversibilità dal reddito e cumulare i contributi del defunto non goduti” “In occasione della Giornata internazionale delle persone vedove che si celebra domani, ‘Il Melograno’, componente del Forum delle associazioni familiari che opera da anni per i diritti delle persone vedove, sente la necessità di richiamare l’attenzione delle …
Leggi »L’assegno unico per i figli
La nuova proposta ha una caratteristica che poi è alla base, come metodo, della “rivoluzione” adottata dal Forum: è «semplice e immediatamente comprensibile per tutti». E dunque: per ogni figlio 150 euro al mese (1.800 l’anno), importo crescente al salire del numero dei figli e, soprattutto, indipendente da ogni tipologia …
Leggi »
Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – Regione Piemonte Ecco un altro sito Forum Nazionale delle Associazioni Familiari – @forumfamiglie siti