Fase 2: domenica 3 maggio alle 18 il flash mob #graziefamiglie per ringraziare genitori, bambini e nonni dei sacrifici per il Paese Affacciati ad applaudire e ringraziare, ciascuno a suo modo e con il proprio stile: genitori, bambini e nonni che non uscendo di casa hanno dato un contributo decisivo …
Leggi »Coronavirus: le richieste del Forum
Il Presidente del Forum delle associazioni familiari Gigi De Palo, nell’incontro di lunedì 27 aprile con il Presidente del Consiglio Conte ha chiesto al Governo l’istituzione di un assegno di € 200 per ogni figlio fino ai 18 anni. Tale assegno dovrà essere erogato senza prendere in considerazione il reddito …
Leggi »Paritarie: l’ultima campanella
Nella tempesta che ci sta flagellando, scrivere di scuole paritarie può stridere fin dalle prime righe e condannare a finire non classificati perché fuori tema. Il giudizio non farebbe che confermare quell’emarginazione culturale che nel nostro Paese di fatto ha sempre impedito di riconoscere loro piena cittadinanza. Se già ieri …
Leggi »Il silenzio di Dio
In questi terribili giorni molti si pongono la domanda sul “silenzio di Dio”. Dov’è Dio? Perché non parla? Il suo silenzio ci colpisce diritti al cuore. Tuttavia, dobbiamo riconoscere che nel momento del benessere e dell’opulenza non ci siamo messi in questione, non abbiamo “lasciato parlare Dio”. Da questo mondo …
Leggi »L’emergenza dello spirito
Il 16 marzo u.s. numerose associazioni, personalità politiche e civili hanno sottoscritto una lettera dal titolo “Vicini alla Chiesa italiana perché sia accolta anche l’emergenza dello spirito”. Anche il Forum Famiglie Piemonte ha aderito a questa iniziativa con il testo che segue. Anche noi del Forum delle Associazioni Familiari del …
Leggi »L’edizione digitale del settimanale diocesano
Abbiamo ricevuto dal direttore del settimanale diocesano di Torino questa lettera che ben volentieri condividiamo con chi ci segue: “Durante l’emergenza Coronavirus, che costringe le persone a chiudersi in casa, il settimanale della diocesi di Torino “La Voce e Il Tempo” abbatte le distanze offrendo gratuitamente l’edizione digitale del giornale …
Leggi »Allontanamento zero: moderare i toni
Riportiamo di seguito una nota dell’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia. «Maxima debetur puero reverentia». Lo sapevano già benissimo i pagani, che ai bambini va portato il massimo rispetto. Gesù nel Vangelo va anche oltre e afferma: «Chi mette qualche inciampo nella vita di un bambino sarebbe meglio per lui che …
Leggi »GOVERNO, DE PALO: “ASSEGNO UNICO-UNIVERSALE, C’È REALE VOLONTÀ DI FARLO? CHIEDIAMO SEGNALE INEQUIVOCABILE CHE PARTIRÀ ENTRO IL 2021”
GOVERNO, DE PALO: “ASSEGNO UNICO-UNIVERSALE, C’È REALE VOLONTÀ DI FARLO? CHIEDIAMO SEGNALE INEQUIVOCABILE CHE PARTIRÀ ENTRO IL 2021” “L’ultimo, ennesimo dato Istat reso noto oggi conferma che la famiglia italiana ormai si regge sempre più sulla pensione dei nonni. Dopo aver ascoltato in campagna elettorale e poi in sessione …
Leggi »FISCO, “DATI OSSERVATORIO COMMERCIALISTI SU FAMIGLIE SONO DRAMMATICI. BASTA LOGICA DEI BONUS, CHIEDIAMO L’ #ASSEGNOUNIVERSALE
FISCO, “DATI OSSERVATORIO COMMERCIALISTI SU FAMIGLIE SONO DRAMMATICI. BASTA LOGICA DEI BONUS, CHIEDIAMO L’ #ASSEGNOUNIVERSALE “L’anno buono per la famiglia è sempre il prossimo: lo conferma uno studio dell’Osservatorio economico dei Commercialisti che sottolinea come le famiglie italiane non siano riuscite ancora a recuperare lo shock fiscale che le ha colpite …
Leggi »Natale e il presepio
Il presepe fa parte da molti secoli, fin dal tempo di San Francesco nel 1100 circa, della tradizione storica, culturale, artistica e sociale oltre che religiosa del popolo italiano. La scuola è certamente uno dei luoghi più importanti per far conoscere e apprezzare dagli studenti tutto ciò che riguarda un …
Leggi »