E’ uscito il XV rapporto Cisf sulla famiglia in Italia. Il tema specifico cui è dedicato questo Rapporto propone interrogativi diversi e più articolati. Si tratta infatti di capire cosa sia la famiglia oggi, e soprattutto cosa potrà essere nel futuro più o meno immediato, in una situazione in cui …
Leggi »RU486: al via l’aborto fai da te
La pillola abortiva Ru486 potrà essere assunta, senza ricovero obbligatorio, fino alla nona settimana di gestazione. Queste le nuove linee guida per l’aborto farmacologico che saranno emanate dal Ministero della Salute, anticipate nei giorni scorsi dal Ministro Speranza. Secondo le nuove direttive,trascorsi 30 minuti dall’ingerimento della pillola Ru486, sarà possibile tornare immediatamente …
Leggi »Il bene che permane
Dialoghi di Famiglie per l’Accoglienza Itaca Edizioni, Bologna 2020 In questo libro vibrano storie di accoglienza, nei racconti di adulti e giovani, di genitori e figli, di chi accoglie e di chi è accolto. Esperienze spesso faticose, a volte drammatiche – vissute in modo speculare da genitori che hanno accolto …
Leggi »Lockdown e famiglie
Nel questionario promosso su scala nazionale dal Forum e dal gruppo RCS le domande più intriganti erano alla fine. L’ultima era questa: Pensi ai prossimi 3 anni: Quali saranno, i problemi principali che la nostra società dovrà affrontare? Selezioni i 6 principali e li ordini da quello che impatterà di …
Leggi »CONFRONTO TRA REGIONE E FORUM
Fattore Famiglia, passi avanti sulla legge. Passi avanti per la legge piemontese sul «Fattore Famiglia» approvata alla fine della scorsa legislatura (9 aprile 2019). Il presidente del Forum delle associazioni familiari, Roberto Gontero, è soddisfatto dell’incontro tenutosi giovedì 11 giugno con l’assessore regionale Maurizio Marrone e i membri della IV …
Leggi »Fattore Famiglia regionale
TORINO. Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi alla unanimità l’ordine del giorno, primo firmatario Mario Giaccone (Monviso), che dà il via alla attuazione della Legge regionale del 2019 (a prima firma Caputo) sulla istituzione del «Fattore Famiglia». La legge era stata licenziata già dalla scorsa legislatura, ma per …
Leggi »In Piemonte qualcosa si muove
Oggi, 16 giugno, è stata una giornata molto significativa per le famiglie del Piemonte: prima la delibera in Consiglio regionale a favore dell’attuazione della legge sul Fattore Famiglia, poi la richiesta, che ha incontrato un’attenzione favorevole, per l’istituzione, nell’ambito della IV commissione, di una sottocommissione che abbia specifiche competenze in …
Leggi »Il Forum in diretta!
Fattore Famiglia e dintorni Pubblicato da Forum Famiglie Piemonte su Giovedì 11 giugno 2020 La diretta del direttivo del Forum Famiglie Piemonte con i consiglieri regionali Stecco, Magliano, Canalis, Marrone, Valle, Perugini, Giaccone. Giovedì 11 giugno ore 18,30 – 20.
Leggi »Libera scuola in libero Stato?
La scuola italiana è ammalata di ideologia. Lo è da tanto tempo, non solo dal tempo del Covid 19. È una malattia che danneggia gli studenti, gli insegnanti, i Dirigenti, tutto il sistema Paese. Quella che, secondo le intenzioni dei Padri Costituenti del dopoguerra doveva essere il mezzo (l’ascensore sociale) …
Leggi »L’assegno di natalità: a quando in Piemonte?
Dal 19 maggio il Veneto ha una nuova norma sulla famiglia che prevede, nell’ambito di una legge quadro, un assegno di natalità sin dalla gravidanza, aiuti concreti ai genitori e nuovo indicatore sociale per tariffe tarate sui carichi familiari. “Si tratta di un provvedimento – sottolinea l’assessore veneto Manuela Lanzarin …
Leggi »