Domenica 26 giugno 2022 presso il Colle don Bosco (Frazione Morialdo, 30) viene organizzato l’Incontro Mondiale delle Famiglie promosso da Diocesi di Torino, la Famiglia Salesiana e il Forum Famiglie. Per partecipare alla X edizione compilare il modulo di iscrizione. P R O G R A M M A Ore 9.00 Ritrovo …
Leggi »Crisi demografica, invertire il trend “Si può fare”
Il 12 e 13 maggio si terrà a Roma la II edizione degli Stati Generali della natalità. “Si può fare!: tra visione e concretezza” è questo il motto della seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, l’unica kermesse italiana dedicata al tema della natalità, organizzata dalla neonata Fondazione per la natalità, presieduta da Gigi …
Leggi »Il bilancio degli ultimi tre anni
Nella nostra Regione come anche in tutta Italia la famiglia ha confermato sul campo di essere insostituibile capitale sociale, incessante generatore di bene comune e preziosa risorsa di coesione sociale e di solidarietà, nonostante le crisi economiche, quelle politiche, la pandemia ed ora la guerra nell’Est dell’ Europa. Le reti …
Leggi »Contro il gioco d’azzardo patologico
Il Forum delle Associazioni Familiari del Piemonte aderisce alla proposta di legge regionale d’iniziativa popolare, per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico. In Piemonte, si sono succedute due leggi sulla regolamentazione del gioco d’azzardo, una nel 2016 e una nel 2021. L’impianto normativo in vigore, …
Leggi »Un appello per la pace
Il Forum delle associazioni familiari del Piemonte aderisce al manifesto del movimento pacifista A.G.iTe. che ha fatto suo l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra e per una soluzione pacifica del conflitto. Per il testo del manifesto clicca qui!
Leggi »Convegno Famiglia, generatività, natalità
Venerdì p.v., 14 gennaio, alle ore 18,30 il Forum delle Associazioni Familiari del Piemonte organizza un convegno on-line su tre tematiche che interessano le famiglie. Il primo intervento sarà di Alessia Rossato, animatrice generale Minori e Affido Familiare della Comunità Papa Giovanni XXIII, che presenterà il progetto CONFIDO, legato al …
Leggi »C’è bisogno di casa! Aria Difamiglia
L’Associazione Difamiglia compie 12 anni e si assume una nuova responsabilità: “cercare casa” in un tempo di pandemia dove le relazioni sono “preziose come l’oro”. Ritrovarsi in “Casa di famiglia” è un modo per tenere in allenamento l’umanità e la riconoscenza tra le generazioni. Dopo molto peregrinare, dialogando con l’ATC …
Leggi »Accogliere il futuro
E’ disponibile sul sito del Forum nazionale il Manuale finale del progetto Accogli! Vi invitiamo a scaricarlo e a diffonderlo, in modo che tutte le famiglie con cui veniamo in contatto possano consultarlo (vedi https://www.forumfamiglie.org/2021/08/30/accogli-il-futuro/). Il manuale, redatto con la collaborazione delle famiglie coinvolte nel progetto, intende offrire una guida …
Leggi »AVRÒ CURA DI TE accogliendoti in AFFIDO
L’associazione Papa Giovanni XIII e l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia di Torino organizzano un corso di formazione on-line sull’affidamento familiare su piattaforma Zoom. venerdì 26 novembre 2021 cos’è l’affidamento familiare e chi sono gli attori coinvolti venerdì 3 dicembre 2021 il percorso per diventare famiglia affidataria, il ruolo dei …
Leggi »Essere genitori. Un’arte imperfetta
Con un relatore d’eccezione, Alberto Pellai, ricominciano gli incontri di “Essere genitori, un’arte imperfetta”, 10a edizione in presenza (con green pass) o in videoconferenza SOSTENERE LA CRESCITA IN TEMPO DI TEMPESTA Attenzioni dell’intera comunità educante verso i preadolescenti e gli adolescenti Fascia di età: ADOLESCENZA (12+ anni) Venerdì 15 ottobre …
Leggi »