La scuola italiana è ammalata di ideologia. Lo è da tanto tempo, non solo dal tempo del Covid 19. È una malattia che danneggia gli studenti, gli insegnanti, i Dirigenti, tutto il sistema Paese. Quella che, secondo le intenzioni dei Padri Costituenti del dopoguerra doveva essere il mezzo (l’ascensore sociale) …
Leggi »Scuola e famiglia
I ragazzi del Liceo Madre Mazzarello hanno intervistato Luciano Strumia – Presidente Provinciale AGeSC Torino
Leggi »Paritarie: l’ultima campanella
Nella tempesta che ci sta flagellando, scrivere di scuole paritarie può stridere fin dalle prime righe e condannare a finire non classificati perché fuori tema. Il giudizio non farebbe che confermare quell’emarginazione culturale che nel nostro Paese di fatto ha sempre impedito di riconoscere loro piena cittadinanza. Se già ieri …
Leggi »Come aiutare una mamma
È sempre bello diventare mamma. Ma qualche volta anche difficile. Ci possono essere problemi economici: una famiglia già numerosa, lo stipendio che non basta, il lavoro che manca. Ci può essere paura, solitudine, l’abbandono dei familiari, il rifiuto stesso della maternità. Ci possono essere altri problemi. Sostenendo Progetto Gemma, da …
Leggi »AFFIdarsi
Rassegna cinematografica dedicata alle tematiche dell’affido familiare. un progetto curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e sostenuto dalla Città di Torino, Casa dell’Affidamento e Fondazione CRT. Il primo appuntamento è in programma per domenica 26 gennaio alle ore 15,00 presso il Centro Studi Sereno Regis (Via Garibaldi 13 a Torino) …
Leggi »Allontanamento zero
È stata presentata dalla Giunta Regionale del Piemonte a fine novembre 2019 un Disegno di legge Regionale avente come titolo: “Allontanamento Zero”: Interventi a sostegno della genitorialità e norme per la prevenzione degli allontanamenti. Un gruppo di Associazioni che nella Regione si occupano di tutela di minori, affidamento, adozione ed …
Leggi »Affidi familiari: non servono più?
Desideriamo condividere le nostre preoccupazioni e proposte – brevemente esposte nel documento del Tavolo nazionale affido «Cinque principi per rimettere al centro il diritto dei bambini a crescere in famiglia» (il documento si può scaricare dal sito www.anfaa.it) – e per chiedere aiuto per quei bambini che per la loro …
Leggi »Nell’interesse dei cittadini
L’associazione GIC Forum organizza, con il patrocinio della Circoscrizione 7 della Città di Torino quattro incontri su: – 9 novembre: IL MERCATO DELL’ ENERGIA Conoscere la propria situazione per tutelarsi. – 16 novembre LA TECNOCRAZIA DIGITALE Consapevolezza e difesa dalle tecnologie digitali che imbrigliano la nostra vita. – 23 novembre …
Leggi »Minoranza creativa
Nel suo viaggio di ritorno dalla visita nella Repubblica Ceca, papa Benedetto XVI definì le comunità cristiane di quel paese “minoranze creative”. Questa fu la sua risposta ad un giornalista, nel corso della consueta intervista aerea: «Normalmente sono le minoranze creative che determinano il futuro, e in questo senso la …
Leggi »L’accoglienza è…
Una serata per parlare di affido e di adozione a Torino. Venerdì 22 novembre 2019 ore 21.00 – Parrocchia S. Francesco di Sales – Via Malta 42 – Torino Una serata di confronto sul tema dell’accoglienza. Destinatari dell’incontro sono le famiglie adottive e quanti si interrogano sulla possibilità dell’adozione …
Leggi »