La Città di Torino ha deciso di aderire al Network Family in Italia, istituito nel 2017 dalla Provincia Autonoma di Trento, dal Comune di Alghero e dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, per ottenere la certificazione di “Comune Amico della Famiglia”. Al sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, il Forum, attraverso il suo presidente …
Leggi »francorosada
Caro don Roberto: auguri!
“Mi consola sapere che come cristiani non siamo certamente una potenza, né dobbiamo esserlo. Non abbiamo da offrire a queste nostre città nulla di tutto ciò che esse possono trovare già altrove e in abbondanza. Possiamo offrire, però, quello che nella nostra povertà Cristo ha deposto e depone continuamente in …
Leggi »Un appello per la pace
Il Forum delle associazioni familiari del Piemonte aderisce al manifesto del movimento pacifista A.G.iTe. che ha fatto suo l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra e per una soluzione pacifica del conflitto. Per il testo del manifesto clicca qui!
Leggi »Convegno Famiglia, generatività, natalità
Venerdì p.v., 14 gennaio, alle ore 18,30 il Forum delle Associazioni Familiari del Piemonte organizza un convegno on-line su tre tematiche che interessano le famiglie. Il primo intervento sarà di Alessia Rossato, animatrice generale Minori e Affido Familiare della Comunità Papa Giovanni XXIII, che presenterà il progetto CONFIDO, legato al …
Leggi »C’è bisogno di casa! Aria Difamiglia
L’Associazione Difamiglia compie 12 anni e si assume una nuova responsabilità: “cercare casa” in un tempo di pandemia dove le relazioni sono “preziose come l’oro”. Ritrovarsi in “Casa di famiglia” è un modo per tenere in allenamento l’umanità e la riconoscenza tra le generazioni. Dopo molto peregrinare, dialogando con l’ATC …
Leggi »Accogliere il futuro
E’ disponibile sul sito del Forum nazionale il Manuale finale del progetto Accogli! Vi invitiamo a scaricarlo e a diffonderlo, in modo che tutte le famiglie con cui veniamo in contatto possano consultarlo (vedi https://www.forumfamiglie.org/2021/08/30/accogli-il-futuro/). Il manuale, redatto con la collaborazione delle famiglie coinvolte nel progetto, intende offrire una guida …
Leggi »AVRÒ CURA DI TE accogliendoti in AFFIDO
L’associazione Papa Giovanni XIII e l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia di Torino organizzano un corso di formazione on-line sull’affidamento familiare su piattaforma Zoom. venerdì 26 novembre 2021 cos’è l’affidamento familiare e chi sono gli attori coinvolti venerdì 3 dicembre 2021 il percorso per diventare famiglia affidataria, il ruolo dei …
Leggi »Essere genitori. Un’arte imperfetta
Con un relatore d’eccezione, Alberto Pellai, ricominciano gli incontri di “Essere genitori, un’arte imperfetta”, 10a edizione in presenza (con green pass) o in videoconferenza SOSTENERE LA CRESCITA IN TEMPO DI TEMPESTA Attenzioni dell’intera comunità educante verso i preadolescenti e gli adolescenti Fascia di età: ADOLESCENZA (12+ anni) Venerdì 15 ottobre …
Leggi »Ripartiamo con #1euroafamiglia
Abbiamo sperato che gli effetti della pandemia sulle famiglie potessero essere meno pesanti con la ripresa delle attività, ma dalle mail che continuiamo a ricevere purtroppo non sembra che le cose stiano andando molto meglio. La proposta del progetto #1euroafamiglia ha avuto una risposta inaspettata, cosa che ci ha impegnati …
Leggi »Un Comune amico della famiglia
Venerdì 1° ottobre Druento ha ricevuto la Certificazione di Comune Amico della Famiglia, nata grazie all’invenzione, nel 2007, del marchio “Family” in Trentino. Oggi più di 2 milioni di italiani vivono in Comuni che hanno ricevuto questa certificazione. Il Trentino, amministrato negli ultimi anni sia dal centrosinistra sia dal centrodestra, …
Leggi »